Lingua romanza d'Africa

Lingua romanza d'Africa
Parlato inNordafrica
Periodoparlata fino XVII secolo (?)
Locutori
Classificaestinta
Tassonomia
FilogenesiLingue indoeuropee
 Lingue italiche
  Lingue romanze
   Lingue romanze meridionali?
    Lingua romanza d'Africa

La lingua romanza d'Africa è una lingua romanza estinta, che si ipotizza fosse parlata dai Romani d'Africa nell'odierno Maghreb nell'Alto Medioevo e probabilmente in alcune isole linguistiche fino al XVII secolo. Il periodo in cui si suppone fosse maggiormente diffusa va dalla caduta dell'Impero romano d'Occidente fino alla conquista omayyade del Nord Africa, nel 698, passando per le dominazioni vandala e bizantina. È probabile l'uso di questa lingua fino al tardo medioevo[1]. Si conosce molto poco di questo idioma, anche considerando che tutte le iscrizioni e i testi di quel periodo in Nordafrica sono in lingua latina.

  1. ^ (FR) Virginie Prevost, Les dernières communautés chrétiennes autochtones d’Afrique du Nord, in Revue de l'histoire des religions, n. 4, 1º dicembre 2007, pp. 461–483. URL consultato il 14 novembre 2017.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search